Escursioni guidate
In qualità di guide la nostra missione è far conoscere il nostro territorio sotto il punto di vista naturalistico e culturale.
Crediamo che la conoscenza sia il mezzo attraverso il quale preservare ciò che ci circonda.
Studiamo con cura la sicurezza e la didattica dei nostri percorsi. Le vertenze naturali e storico-culturali che puntellano il territorio in cui lavoriamo - l'Appennino Emiliano - rendono i nostri percorsi una continua scoperta.
Offriamo il servizio di accompagnamento per escursioni in giornata e organizziamo pacchetti di più giorni soggiornando presso il nostro B&B Cà di N.
Le nostre escursioni
Grotte di Labante e la Valle dell'Aneva
A un raro fenomeno carsico devono la nascita queste grotte di travertino, tra le più grandi al mondo. La sorgente calcarea di San Cristoforo sgorga in una graziosa cascata, dalla quale tutto trae origine.
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Un itinerario nel parco dove le protagoniste indiscusse le guiglie di arenaria alte più di 70m che svettano dal parco, frutto dell'erosione selettiva. La singolare formazione ospita una ricca varietà di avifauna.
La Linea Gotica
La
linea gotica fu quel fronte lungo il quale l'armata tedesca arrestò
l'avanzare da sud degli alleati dall'estate del 1944 alla liberazione. Su Monte della Spe e Quota 913 l'eco della storia risuona dalle trincee ancora ben visibili.
Orrido di Gea
Il profondo canyon scavato dal torrente Gea conduce fino ai resti dell'antico mulino. La risorgente sorga fresca poco più a monte sotto a una parete di travertino.
Itinerario degli alberi secolari
Rare querce, imponenti betulle e rugosi castagni: un sentiero che unisce esemplari di alberi secolari, ricchi di fascino.
Le case torri
Qui dove il confine tra Bologna e Modena è tanto sottile quanto conteso, case torri e complessi tardo medievali come Torre Jussi si affacciano imponenti sulle valli.